Canali Minisiti ECM

Aqma dona prodotti ai Padri Missionari Vincenziani

Aziende Redazione DottNet | 19/07/2021 19:58

L'iniziativa con il supporto della Fondazione Pavesi e il presidio di farmacia solidale Gocce di Carità

"Non possiamo fare sempre grandi cose nella vita ma possiamo fare piccole cose con amore"  Questa meravigliosa frase di Madre Tersa di Calcutta è stata da sempre una fonte di ispirazione e non appena ne abbiamo la possibilità con amore e dedizione ci dedichiamo ad opere di beneficienza. Grazie al supporto della Fondazione Pavesi e l’encomiabile progetto del presidio di farmacia solidale "Gocce di Carità" da tempo operante a favore dei poveri e dei meno abbienti all’interno del complesso dei Padri Missionari Vincenziani, AQMA (nella foto lo staff dell'azienda farmaceutica) è stata protagonista di una splendida iniziativa caritatevole, donando all’associazione prodotti che potessero essere di aiuto a poveri e bisognosi che fanno riferimento all’associazione per le richieste di aiuto.

Durante l’evento abbiamo avuto modo di conoscere la dottoressa Bianca Iengo, insostituibile ed instancabile sostenitrice del progetto vera anima dell’associazione la quale ci ha parlato della sua esperienza di accoglienza dei poveri e senza dimora, ponendo attenzione ai loro bisogni impegnandosi a rispondere in modo adeguato secondo le indicazioni e prescrizioni di farmaci, visite mediche specialistiche necessari.  L’occasione è stata di ispirazione per una serie di progetti che AQMA metterà in pista a supporto dell’associazione oltre al consueto impegno nel donare con iniziative periodiche con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento importante.

pubblicità

In una città difficile come Napoli, diventa quasi un dovere per le aziende che operano nel territorio farsi promotori di iniziative di solidarietà e di aiuto. L’associazione sita in un quartiere difficile come quello della Sanità si configura come un’oasi di tranquillità dove si respira la "grazia di Dio" dove il tempo sembra scorrere lentamente, dove il lavoro dei volontari scandisce il tempo in maniera diversa dandone un significato del tutto diverso. Dare valore a ogni singolo gesto è quello che intende fare AQMA per supportare attivamente l’associazione arricchiti da questa meravigliosa esperienza ne facciamo tesoro e ne triamo ispirazione per nuove iniziative.

Commenti

I Correlati

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

L'obiettivo è garantire sopravvivenza e migliore qualità di vita

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing